FIORENZA TAPPANI

Inizia lo studio della danza classica e contemporanea presso l’accademia “Domenichino da Piacenza “ diretta da Giuseppina Campolonghi.
Nel 1992 si trasferisce in Spagna, a Madrid, dove perfeziona e completa gli studi di danza classica alla scuola di Victor Ullate e lavora con la sua compagnia.
Nel 1998 danza in Olanda per la compagnia di danza contemporanea Introdans, con sede ad Arnhem.
Rientrata in Italia, si laurea in Filosofia presso l’Università di Urbino e nel 2008 si certifica insegnante di Gyrotonic® livello 1 e 2; insegna lezioni individuali di questo metodo a Piacenza.
Nel 2012 intraprende un intenso percorso di studio e ricerca personale legato al teatrodanza, frequentando tutt’ora con continuità laboratori con Julie Anne Stanzak, Cristiana Morganti e Kenji Takaji, danzatori del Tanztheater Wuppertal Pina Bausch.
Da febbraio 2017 prende parte ad incontri di formazione dedicati allo studio dell’improvvisazione per danzatori e musicisti condotti da Cristina Negro (danza) e Filippo Monico (batteria e percussioni), fondatori dell’associazione Takla Improvising Group di Milano.
Da ottobre 2017 collabora con la scuola ArteDanza di Sabrina Ronchetti come docente del corso di teatrodanza per adulti e principianti.
Nel 2017 ha partecipato a Piacenza ad un laboratorio intensivo di teatro con l’attrice Ilaria Drago organizzato da Cantiere Simone Weil.
Nel 2018 ha seguito un ciclo di seminari sul metodo Laban-Bartenieff per attori e danzatori dal titolo “Pensare in movimento” presso la Civica Scuola di Teatro Paolo Grassi di Milano.
|